Creta è un’isola splendida, a volte forse un po’ sottovalutata rispetto ad isole greche più inflazionate come Santorini o Mikonos. Qui ti mostrerò cosa vedere a Creta con tutti i posti che non puoi perderti.
Ti consiglio di leggere anche Creta: le spiagge imperdibili e Creta: dove alloggiare e tutte le info utili.
Creta, cosa vedere: le spiagge
A mio parere, la zona ovest di Creta è la più bella e particolare. Se hai una settimana a disposizione, potresti iniziare l’esplorazione dell’isola da qui e in un secondo momento dedicarti alla zona est.
Se hai bisogno di un noleggio auto, ti consiglio Discovercars, che io utilizzo da anni. È un sito che compara tutti gli autonoleggi, offrendo il miglior rapporto qualità prezzo.
Creta è famosa soprattutto per le sue spiagge, ma ci sono anche tanti piccoli paesini che meritano una visita.

Prima di partire non dimenticare di stipulare un’assicurazione di viaggio. Qui trovi un link alla mia assicurazione di fiducia, con uno sconto del 10%.
Se sei un’amante del mare, potresti dedicarti alle spiagge di giorno e visitare i paesini nel tardo pomeriggio o la sera, anche perché le temperature già a giugno sono abbastanza elevate, intorno ai 34°.
Tra le spiagge da non perdere sicuramente c’è la Laguna di Balos, una splendida riserva raggiungibile solo a piedi o via mare. La vista dall’alto è incredibile.

Un’altra spiaggia da vedere a Creta è Falasarna, molto ampia, con sabbia dorata e mare turchese.
La mia preferita, con un mare bello come alla Laguna di Balos ma molto più semplice da raggiungere, è stata la spiaggia di Elafonissi, famosa per la sua sabbia rosa.

Altre spiagge e calette che ti consiglio di visitare a Creta sono Seitan Limani, Sfinari, Platanakia, Voulimni, Aspri Limni (o White Lake Beach), Kedrodasos, Pachia Ammos Paleochora, Loutro e Glyka Nera.
Per tutte le info su queste spiagge di Creta e tante altre, leggi Creta: le spiagge da non perdere.
Per rimanere sempre connesso in viaggio, ti consiglio le eSIM Airalo. Qui trovi un link con uno sconto del 10%.
Creta: cosa vedere nella zona occidentale
Tra i posti da vedere nella zona ovest di Creta c’è sicuramente Chania. Io l’ho esplorata l’ultimo giorno andando in aeroporto.

Chania è una bella cittadina sul mare, celebre per il suo porto veneziano, le sue stradine strette e i ristorantini sul lungomare. La zona storica di Chania è forse la più caratteristica.
Un altro paesino che ti consiglio di vedere a Creta è Kissamos, magari per una bella cenetta sul mare. Qui si respira ancora l’autenticità della Grecia, con piccole taverne poco turistiche e pochi hotel.
Sulla strada che porta a Voulimni, una piscina naturale tra le rocce, si trova il Monastero di Chrysoskalitissa, che merita una visita almeno da fuori. Per visitare gli interni l’ingresso viene 2,50€.

Il suo nome significa “scolpito nell’oro”. Secondo una leggenda, inizialmente il monastero doveva essere costruito sulla strada. Venne però trovata un’icona della Vergine Maria sulla rocca, gli abitanti lo interpretarono come un segno e decisero di costruire il monastero lassù. Questo monastero fu anche un rifugio per i soldati durante la II Guerra Mondiale.

Tra i posti da vedere a Creta, ti consiglio anche l’antica Falasarna, dove ci sono i resti dell’antica civiltà. Il sito è piccolino e si può vedere anche da fuori. È aperto lunedì, mercoledì e venerdì mattina dalle 9 alle 12. Si può inoltre scaricare tramite qr code un’app che mostra una riproduzione di com’era anticamente il sito archeologico, dove una volta era presente un porto molto importante per questa zona di Creta.
Creta: cosa vedere nella zona orientale
La zona est di Creta è meno rinomata rispetto a quella occidentale, ma ci sono posti splendidi da vedere anche qui.
Tra le città da vedere in questa parte di Creta ti consiglio sicuramente Heraklion, Elounda e Agios Nicolaos. Sono zone balneari molto rinomate, dove si concentrano gli alberghi più lussuosi.
In questa zona di Creta ci sono diversi siti archeologici, come Olous, che purtroppo non è ben conservato ma regala un bel panorama.
Tra le spiagge da vedere nella zona est di Creta ti consiglio Spinalonga, Mirabello, Voulisma, Sitia, Erimoupolis, Mazida Ammos. Il mare è splendido anche qui, troverai spiagge meno ampie rispetto alla zona occidentale di Creta ma con un’acqua altrettanto spettacolare.
Ora che sai cosa vedere a Creta, sei pronto a partire? Quest’isola ti piacerà sicuramente!
Se l’articolo ti è stato utile o hai bisogno di altri consigli lascia un commento, sarò felice di risponderti. Non dimenticare di seguirmi anche su Instagram, Facebook e TikTok.
Leggi anche Creta: le spiagge imperdibili e Creta: dove alloggiare e tutte le info utili.