Lampedusa, un’isola tutta da scoprire

da Atravelinmymind
lampedusa

Se hai voglia di staccare da tutto e goderti un mare pazzesco, tramonti mozzafiato e cibo ottimo, Lampedusa è il posto perfetto. Ci sono stata due volte a distanza di anni, e mi è piaciuta sempre di più. Di seguito ti darò tutte le info utili per un bellissimo viaggio a Lampedusa.

Se invece vuoi conoscere tutte le spiagge di Lampedusa, ti consiglio di leggere anche Lampedusa, le spiagge che non puoi perderti.

Lampedusa: dove si trova

Lampedusa fa parte dell’arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Si trova quindi ancora in Italia, ma è vicinissima all’Africa, cosa che le garantisce un clima caldo per molti mesi all’anno.

lampedusa

La situazione di Lampedusa

Spesso Lampedusa è al centro delle notizie di cronaca per via degli sbarchi dei migranti che arrivano dall’Africa.

Gli sbarchi avvengono, ma non alla luce del sole e non frequentemente. Non ci sono problemi sull’isola e non ci si accorge di nulla. Queste povere persone vengono infatti assistite nel centro di accoglienza e subito trasferite in altre destinazioni.

Quando andare a Lampedusa

Le temperature a Lampedusa sono sempre calde e molto piacevoli, di oltre 30° in estate. Questo la rende una meta perfetta quasi in ogni stagione.

lampedusa

Oltre all’estate infatti si può andare a Lampedusa anche in primavera e in autunno, periodi in cui c’è meno gente. Essendo molto piccola, a luglio e agosto è più affollata, come molti posti nel sud Italia.

Se decidi di visitarla in questi mesi centrali, ti consiglio di fare delle gite in barca per apprezzarla meglio, oltre a visitare le sue spiagge. I periodi migliori per andare a Lampedusa sono maggio/giugno e settembre/ottobre.

Come arrivare a Lampedusa

Quest’isola è raggiungibile con voli diretti da diverse città italiane come Torino, Milano, Roma e Napoli. Se non trovi voli diretti, puoi fare scalo a Palermo.

In alternativa Lampedusa si può raggiungere in traghetto dalla Sicilia, con una traversata di circa 9 ore.

Come spostarsi a Lampedusa

Lampedusa è un’isola molto piccola, il mio consiglio è di affittare uno scooter. Per il noleggio chiedi direttamente al tuo alloggio, se ne occupano loro facendotelo trovare pronto al tuo arrivo.

lampedusa spiagge

Se invece si è in famiglia, si può noleggiare un’auto o un mehari, molto utilizzato sull’isola.

Da diversi anni mi affido a Discovercars, che offre un confronto tra tutti gli autonoleggi. Mi raccomando, fai sempre attenzione alle condizioni di noleggio e fai sempre l’assicurazione totale per non avere sorprese.

Lampedusa: dove alloggiare

La soluzione più comoda è alloggiare in un appartamento a Lampedusa, in modo da essere autonomi e avere più spazio a disposizione. Questo non vuol dire mettersi per forza a cucinare, anzi: sull’isola i prezzi sono molto economici e si può mangiare fuori spendendo pochissimo. Ci sono anche diverse gastronomie dove volendo si può prendere la cena da asporto.

Ci sono anche ottimi hotel a Lampedusa. Una bellissima esperienza è alloggiare in un dammuso: si tratta di costruzioni tipiche in pietra, con interni moderni e confortevoli.

Qualsiasi zona tu scelga, andrà benissimo: l’isola è molto piccola e gli alloggi sono tutti molto vicini al centro.

lampedusa spiaggia dei conigli

Dove mangiare a Lampedusa

A Lampedusa si mangia benissimo, del resto ci sono le ottime specialità siciliane!

Alcuni posticini particolari che ti consiglio per cena sono:

  • Le mille e una notte
  • Trattoria pescheria Azzurra
  • A Cantunera
  • Amecà

Per una cena easy con street food invece ti consiglio:

  • Comè sicilian food
  • C’Amuri
  • Ponente Sicilian Factory
  • Siamo Fritti

A Lampedusa gli aperitivi al tramonto sono un must. Questi localini sono i miei preferiti:

  • Sprizzando
  • O’ Scià
  • Tramontana
  • Oh Maaa
  • Testata 08
  • 13.Sunset
lampedusa aperitivo tramonto

Se invece vuoi prendere qualcosa da asporto e mangiare tranquillamente a casa, ti consiglio la gastronomia Martorana.

Per colazione il mio posto preferito è il Bar dell’Amicizia, fa dei cannoli siciliani e degli arancini spettacolari! Anche tutto il resto è ottimo, dal gelato, alle brioches alle granite e tanto altro.

Se vuoi prendere qualcosa di veloce per pranzare in spiaggia, oltre al bar dell’Amicizia che ti ho già menzionato ti consiglio il Panificio e Cose Buone, dove troverai torte salate, panini e tanto altro.

Insomma, a Lampedusa c’è davvero l’imbarazzo della scelta sui posti per mangiare qualcosa, preparati a tornare a casa con qualche chilo in più!

Cosa fare a Lampedusa: i posti particolari da visitare

A Lampedusa ci sono diversi posti interessanti da visitare, se come me hai piacere di scoprire altro oltre al mare.

Il 35° Parallelo nord passa proprio a Lampedusa ed è segnalato da un’installazione con la forma dell’isola.

Sempre nell’interno dell’isola si può ammirare il cartello dei naviganti, molto carino con i diversi luoghi e le distanze indicati su tanti cartelli colorati.

Un posto molto suggestivo che ti consiglio di visitare a Lampedusa è il Faro di Capo Grecale, dove troverai anche una Panchina Gigante verde. Da qui si può ammirare la costa e l’isola dall’alto.

lampedusa faro capo grecale

In centro città invece fai un salto alla scala colorata, una via di passaggio quotidiano che regala un bellissimo scorcio sul porto di Lampedusa.

Poco distante è stata recentemente installata un’altra Panchina Gigante, di colore arancione. La troverai subito dopo Cala Guitgia.

lampedusa

Lampedusa è anche storia: sull’isola è possibile visitare il Museo Archeologico delle Isole Pelagie, dedicato alla storia dell’isola e al fenomeno dell’immigrazione.

Proprio a questo tema è dedicata la Porta d’Europa, un monumento in onore dei migranti caduti in mare. Ha un grande significato e una vista sul mare molto suggestiva, consiglio di non perdertela! Lì accanto ci sono anche dei bunker militari in pietra, in netto contrasto.

lampedusa cosa vedere

Fino al 2023 a Lampedusa era presente un importante centro di recupero delle tartarughe caretta caretta, che purtroppo è stato trasferito in Sicilia per mancanza di fondi. Io avevo trovato molto interessante scoprire questa realtà da vicino, ogni tanto era possibile anche assistere al rilascio delle tartarughe in mare.

Lampedusa, le spiagge

A Lampedusa il mare è splendido! Potrai scoprire spiagge e calette per tutti i gusti.

Tra le più belle sicuramente c’è la Spiaggia dei Conigli. È stata più volte menzionata tra le spiagge più belle del mondo! Attenzione perché per accedere a questa spiaggia occorre prenotare.

lampedusa spiaggia dei conigli

Altre spiagge da non perdere sono sicuramente Cala Guitgia, Cala Croce e Cala Pisana.

Se vuoi scoprire altre spiagge stupende, devi assolutamente fare una gita in barca con pranzo incluso. Potrai così ammirare Cala Pulcino e la Tabaccara per esempio, oltre a tanti altri scorci con un mare azzurrissimo, e assaggiare ottimi piatti di pesce fresco.

Per tutti i dettagli sulle spiagge più belle di Lampedusa leggi anche Lampedusa, le spiagge che non puoi perderti.


Ora conosci tutto su quest’isola stupenda! Sei pronto a partire per Lampedusa?

Se l’articolo ti è stato utile o hai bisogno di altri consigli lascia un commento, sarò felice di risponderti. Non dimenticare di seguirmi anche su Instagram, Facebook e TikTok.

Leggi anche Lampedusa, le spiagge che non puoi perderti.

assicurazione viaggio

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento