Maiorca: l’isola che non ti aspetti

da Atravelinmymind
maiorca

Molti pensano che Maiorca sia una destinazione adatta esclusivamente a chi cerca il divertimento. Ti mostrerò che non è così. Se ti piacciono le calette, il bel mare, i borghi e la natura, è l’isola perfetta.

Se invece vuoi conoscere le spiagge di Maiorca, leggi anche Maiorca, le spiagge più belle.

Maiorca: come spostarsi

Iniziamo dal punto più importante per visitare Maiorca: il noleggio auto. Per spostarsi a Maiorca e visitare l’isola è indispensabile l’auto, altrimenti non si riuscirebbe a vedere nulla, i trasporti interni sono scarsi.

maiorca

Da diversi anni mi affido a Discovercars, che offre un confronto tra tutti gli autonoleggi. Mi raccomando, fai sempre attenzione alle condizioni di noleggio e fai sempre l’assicurazione totale per non avere sorprese.

Si può noleggiare comodamente l’auto in aeroporto a Maiorca. Io per una settimana in alta stagione ho speso circa 160€ per il noleggio di un’auto media con assicurazione totale inclusa.

Dove alloggiare a Maiorca

La zona nella baia di Palma è frequentata prevalentemente da chi sceglie l’isola per ballare e fare festa fino a tardi. Si tratta della zona che va da Magaluf alla prima parte di S’Arenal, anche se quest’ultima è decisamente più tranquilla, con dei bei locali sul lungomare.

maiorca dove alloggiare

Prima di partire non dimenticare di stipulare un’assicurazione di viaggio. Qui trovi un link alla mia assicurazione di fiducia, con uno sconto del 10%.

Tutte le altre zone dell’isola sono più tranquille. Il mio consiglio è di dividere il soggiorno a Maiorca in due zone: una a sud-est tra El Arenal e Cala D’Or e una a nord-est tra Alcudia e Manacor.

A Maiorca l’alloggio tipico è la Finca: un mix tra hotel e agriturismo, solitamente con poche camere e immerso nella campagna.

maiorca dove alloggiare

Di seguito ti lascio qualche suggerimento su dove alloggiare a Maiorca:

El Arenal:

Sant Jordi:

Manacor:

Pollença:

Maiorca: cosa vedere

L’entroterra di Maiorca è ricco di ulivi e vigneti tra un paesino e l’altro. I paesaggi ricordano vagamente la Puglia, con i muretti bassi bianchi in pietra.

Ci sono diversi borghi da vedere a Maiorca. I più particolari a mio parere sono Valldemossa, Soller, Déja, Santanyi, Alcùdia. Sono piccolini, si riesce a vederne più di uno in una giornata.

treno soller maiorca

Il mio preferito è il borgo di Soller che è raggiungibile, oltre che in auto da Maiorca, anche con un antico treno storico che ti permetterà di fare un viaggio nel tempo e ammirare gli splendidi paesaggi dell’entroterra. Arrivati a Soller, si può visitare il borgo e poi prendere il tram storico fino a Puerto de Soller.

I biglietti per il Treno di Soller partono da 32€ a/r, li trovi qui. Il primo treno parte da Maiorca verso le 10:00. Trovi tutte le info e gli orari qui.

Un’altra opzione è unire la scoperta dell’isola di Maiorca con una gita in barca che comprende la visita al borgo di Soller e il treno storico.

maiorca cosa vedere

Da visitare assolutamente anche Palma di Maiorca. Vicino al porto c’è il Parc de la Mar, con la splendida cattedrale gotica simbolo dell’isola. Proseguendo con una passeggiata troviamo Sa Llotja, un luogo suggestivo con archi e colonne gotiche e l’Hort del Rei, un bellissimo parco aperto a tutti. Da non perdere un giro nel centro storico, con le sue viuzze acciottolate e le tante botteghe e negozi.

Maiorca è anche ricca di storia, non mancano i reperti come gli antichi bunker e i siti storici come la Necropoli di Son Real, un sito funerario preistorico con oltre 100 tombe in pietra dalle forme circolari e rettangolari. Il panorama è molto suggestivo perché il sito è proprio sul mare.

Per rimanere sempre connesso in viaggio, ti consiglio le eSIM Airalo. Qui trovi un link con uno sconto del 10%.

Maiorca: le spiagge imperdibili

A Maiorca c’è l’imbarazzo della scelta per le spiagge: dalle calette alle spiagge di sabbia a quelle di roccia, più o meno ampie a seconda della posizione.

Tra le mie preferite ci sono sicuramente Calo des Moro, una bellissima caletta con un mare azzurrissimo, Es Trenc, una lunga spiaggia di sabbia con colori splendidi e Cala Llombards, una spiaggia più piccola con mare incredibile e le antiche rimesse per le barchette colorate.

calo des moro maiorca

Oltre a queste ci sono tante altre spiagge e calette da vedere a Maiorca, come per esempio Cala Pi, Cala Figuera, Cala Mondragò e Cala Mesquida

Se vuoi conoscere nel dettaglio le spiagge di Maiorca, leggi anche Maiorca, le spiagge più belle.


Vedrai che in una settimana non avrai di che annoiarti, anzi! Secondo me per visitare bene Maiorca servono almeno due settimane. Che ne pensi? Ti ho fatto cambiare idea su quest’isola meravigliosa?

Se l’articolo ti è stato utile o hai bisogno di altri consigli lascia un commento, sarò felice di risponderti. Non dimenticare di seguirmi anche su Instagram, Facebook e TikTok.

Leggi anche Maiorca, le spiagge più belle.

assicurazione viaggio

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento