Maiorca: le spiagge più belle

da Atravelinmymind
maiorca spiagge

Maiorca è un’isola che sa sorprendere, con le sue meravigliose spiagge e i paesaggi da cartolina. Personalmente preferisco le spiagge di sabbia rispetto a quelle di roccia, adoro la sensazione della sabbia soffice sotto ai piedi.

Di seguito ti mostrerò tutte le spiagge più belle di Maiorca, dalle calette a quelle più ampie.

Se invece vuoi scoprire cosa fare a Maiorca, dove alloggiare e tutte le info utili, leggi anche Maiorca: l’isola che non ti aspetti.

Maiorca: le spiagge del sud

La zona meridionale di Maiorca è famosa per alcune delle spiagge più belle dell’isola.

Una di queste è Es Trenc, una lunga spiaggia di sabbia bianca con acque trasparenti dai colori turchesi, che ti darà l’impressione di essere ai caraibi. Per raggiungerla si attraversano le saline di Es Trenc, visitabili tramite visita guidata a 10€.

es trenc maiorca spiagge

Prima di partire non dimenticare di stipulare un’assicurazione di viaggio. Qui trovi un link alla mia assicurazione di fiducia, con uno sconto del 10%.

Non avrai difficoltà a trovare posto, essendo molto ampia non è mai troppo affollata. Si raggiunge facilmente in auto e il parcheggio viene 8€ tutto il giorno.

La prima parte della spiaggia è riservata ai nudisti e in alcune zone si possono trovare delle alghe, ma dipende dalle maree, la natura non si comanda. Proseguendo verso la metà della spiaggia si arriva alla zona più bella dove solitamente non ci sono alghe. A Es Trenc c’è anche un bunker della Guerra Civile Spagnola, ora decorato con testi di poesie.

es trenc maiorca

Un’altra spiaggia nella costa sud di Maiorca è Cala Pi: una caletta di sabbia incastonata tra due costoni di roccia. Ti consiglio di andarci al mattino, l’acqua è limpida e c’è poca gente; nel tardo pomeriggio rimane in ombra. Il parcheggio è vicino ed è gratuito. Cala Pi si raggiunge poi scendendo una scala in pietra abbastanza ripida.

maiorca spiagge

Maiorca: le spiagge più belle della costa orientale

La zona est di Maiorca è quella con più spiagge da visitare. Tra le più famose c’è la splendida Calo des Moro, una caletta con una spiaggia quasi inesistente ma con un mare dai colori incredibili.
Una volta lasciata la macchina lungo la strada, bisogna percorrere un sentiero su sterrato non troppo impegnativo, ma per il quale sono necessarie le scarpe, sconsigliate assolutamente le infradito.

maiorca spiagge

Proprio a fianco a Calo des Moro c’è S’Almunia, un’altra caletta con un mare cristallino. Anche qui non c’è quasi spiaggia, ma merita assolutamente. Dopo un sentiero sterrato occorre fare una ripida scala in pietra per raggiungerla.

maiorca spiagge

Proseguendo sulla costa est di Maiorca troviamo Cala Llombards, una splendida spiaggia all’interno di una conca naturale. La sabbia è bianca e finissima e il mare ha mille sfumature di azzurro e turchese. E’ immersa nella vegetazione mediterranea e c’è anche una passerella panoramica per ammirare la baia dall’alto. In questa spiaggetta si possono ammirare i caratteristici rimessaggi delle barchette colorate.

mallorca

Altre spiagge da non perdere a Maiorca sono Cala Mondragò e S’Amarador, che si trovano all’interno della stessa baia. A Cala Mondragò c’è una pineta con tavoli da picnic per pranzare all’ombra, il parcheggio è poco distante e viene 6€ tutto il giorno. Anche qui l’acqua del mare è cristallina, non rimarrai deluso.

Platja de Santanyí è un’altra bellissima spiaggetta di sabbia con mare turchese, peccato che sia circondata da grossi alberghi. Se sei in zona merita comunque un bagno qui, è facilmente accessibile.

Per rimanere sempre connesso in viaggio, ti consiglio le eSIM Airalo. Qui trovi un link con uno sconto del 10%.

Maiorca: le spiagge del nord

Tra le spiagge più belle del nord di Maiorca c’è sicuramente Cala Agulla, una lunga spiaggia di sabbia con una pineta alle spalle. Ti consiglio di non fermarti nella prima parte, ma di proseguire verso il fondo. L’acqua è splendida, trasparente e azzurra, con un bel contrasto dato dalla cornice naturale in cui è immersa questa spiaggia. Il parcheggio è a pagamento a 6€ tutto il giorno.

maiorca dove alloggiare

Vicino a Cala Agulla ti consiglio di fare un salto al Faro di Capdepera. Purtroppo non è più accessibile al pubblico, ma potrai ammirare un bellissimo panorama sulla costa di Maiorca.

Una spiaggia mozzafiato nel nord di Maiorca è Cala Mesquida, con sabbia finissima e immersa in un paesaggio naturale splendido. L’acqua è cristallina, con sfumature turchesi e blu che sono uno spettacolo per gli occhi.

Altre spiagge nel nord di Maiorca sono Can Picafort, Platja de Muro, Platja d’Alcudia e Platja de Pollença. Se siete in zona meritano una visita, anche se secondo me sono meno particolari delle precedenti.

maiorca

Vicino a Can Picafort puoi visitare la Necropoli di Son Real, un sito funerario preistorico con oltre 100 tombe in pietra dalle forme circolari e rettangolari. Si raggiunge facilmente con una passeggiata su sterrato di circa mezzora, il panorama è molto suggestivo perché il sito è proprio sul mare.

L’ultima tappa che ti consiglio al nord di Maiorca è il faro di Cap de Formentor, uno splendido punto panoramico che ti consiglio di visitare al tramonto. La strada per arrivare è molto stretta e con tante curve, bisogna fare molta attenzione allo strapiombo. Se la strada non fosse accessibile, il punto panoramico si può raggiungere a piedi o in bus una volta lasciata l’auto a inizio strada.

Maiorca, le spiagge della costa occidentale

Le spiagge a est di Maiorca sono poche e prevalentemente di roccia, molto meno frequentate delle altre spiagge dell’isola. Personalmente ho preferito concentrarmi sulle altre zone di Maiorca, ma sicuramente sono splendide anche queste.

Alcune tra le spiagge più belle della zona sono Cala Estellencs, Platja Port des Canonge, Platja de Cala Conills, Cala Banyalbufar, Cala de Deià e Sa Calobra.

Alcune info utili per visitare le spiagge di Maiorca

La maggior parte delle spiagge di Maiorca è immersa nella natura incontaminata. Se ci sono dei bar, sono inoltre molto cari. Il mio consiglio è di portare sempre il pranzo e tanta acqua, oltre a scarpette da scoglio e tutto ciò che è necessario.

maiorca

In molte spiagge non ci sono servizi, ma secondo me il bello è proprio questo. Personalmente non amo le spiagge attrezzate, preferisco quelle più selvagge e incontaminate. Mi raccomando lascia sempre tutto pulito e porta con te i rifiuti.

I parcheggi nei pressi delle spiagge a Maiorca sono quasi sempre gratuiti, con poche eccezioni come ti ho accennato come per esempio Es Trenc, Cala Mondragò e Cala Agulla. Dove non c’è il parcheggio si può lasciare l’auto in strada, prestando attenzione ai segnali di divieto e rimanendo nelle strisce.

maiorca spiagge

La natura non si comanda quindi, come in tutti i posti di mare, è possibile trovare alghe in base alle correnti e al vento. Io sono stata a Maiorca due volte e ho sempre trovato mare cristallino ovunque.


Ora conosci tutte le spiagge più belle di Maiorca. Oltre a quelle di cui ti ho parlato ce ne sono sicuramente tante altre. Il mio consiglio è di esplorare la costa in base al tempo a disposizione, si scoprono sempre chicche nascoste. Sei pronto a scoprire quest’isola meravigliosa?

Se l’articolo ti è stato utile o hai bisogno di altri consigli lascia un commento, sarò felice di risponderti. Non dimenticare di seguirmi anche su Instagram, Facebook e TikTok.

Leggi anche Maiorca, l’isola che non ti aspetti.

assicurazione viaggio

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento